Solicited Corporate Credit Rating per BETTER SILBER SPA: A3+ (Upgrade)
modefinance ha pubblicato sul sito il Corporate Credit Rating (Solicited) di BETTER SILVER S.P.A. assegnando il giudizio di A3+ (Upgrade). L’analisi evidenzia come il soggetto abbia buone capacità di onorare le obbligazioni assunte.
La società BETTER SILVER S.P.A. opera nella progettazione, produzione e commercializzazione di gioielleria in argento. Nata nel 1977 su iniziativa dei fratelli Bettinardi, è tuttora guidata dalla seconda generazione della famiglia, i cui sforzi negli anni l’hanno resa uno dei principali player del settore a livello internazionale. La storicità aziendale contribuisce positivamente al suo know-how, al quale si accompagnano una costante ricerca di efficientamento della capacità produttiva e mirati investimenti in innovazione e sostenibilità. Il 2024 ha rappresentato un ulteriore anno di crescita del volume d’affari, con un fatturato pari a 80 mln di euro, conseguito per la maggior parte sui mercati esteri e presso clienti di primaria importanza nel settore della gioielleria.
Key Rating Assumptions
La Società conferma per il 2024 una buona situazione economico-finanziaria complessiva, caratterizzata da una solida patrimonializzazione (35,87 mln di euro; +21,34%), anche grazie ai soci che storicamente hanno reinvestito gli utili a tutela del capitale proprio. Alla solidità patrimoniale si affianca un’equilibrata struttura finanziaria, con un contenuto grado di indebitamento finanziario netto, il quale – stabile nell’ultimo esercizio (17,47 mln di euro) – risulta ampiamente sostenibile in rapporto al patrimonio netto (0,48x) e al margine EBITDA (1,44x).
A ciò si affianca un corretto equilibrio finanziario e una gestione efficiente della liquidità. Quest’ultima ha infatti registrato un incremento, cui hanno contribuito principalmente le risorse generate dall’efficiente gestione caratteristica (+4,59 mln di euro), che hanno permesso di finanziare quasi integralmente gli investimenti finalizzati allo sviluppo (4,72 mln di euro), nonostante l’appesantimento del capitale circolante netto legato alla crescita del fatturato e all’aumento dei prezzi dell’argento. Sul fronte dei finanziamenti, la Società ha incrementato il debito bancario a breve termine a fronte del rimborso di gran parte delle esposizioni a lungo termine. La gestione delle linee di credito appare corretta, con puntualità nei pagamenti e assenza di episodi di sconfinamento. Nel 2025, proprio grazie a questa puntuale gestione, Better Silver ha ottenuto il riconoscimento “Credit Reputation Award”, promosso da MF Centrale Risk, che premia le migliori imprese per puntualità finanziaria sulla base dei dati contenuti nella Centrale Rischi Bancari.
Per quanto riguarda la performance economica, Better Silver S.p.A. ha registrato un incremento dei ricavi di vendita (80,03 mln di euro; +17,20%), che si è tradotto – anche grazie all’efficiente gestione dei costi di produzione – in un rafforzamento della marginalità operativa sia in termini assoluti (12,09 mln di euro; +48,19%), sia come ritorno sulle vendite (15%). Grazie a una gestione finanziaria non particolarmente onerosa, gran parte della marginalità operativa prodotta si è tradotta in utile netto (6,31 mln di euro), con una crescita del +57,35% rispetto al 2023. I valori registrati dagli indici ROI (13,42%) e ROE (17,59%) sintetizzano la buona performance economica della Società.
Il sistema di governance e controllo si conferma solido, con collegialità dell’organo amministrativo e del Collegio Sindacale, affiancati dall’operato di una società di revisione. Inoltre, si evidenzia che la Società ha adottato, a partire da novembre 2024, il modello OdV ex 231. La struttura societaria appare snella e chiara nei ruoli, con il controllo chiaramente riconducibile alla famiglia Bettinardi.
Rispetto al peer group di competitor, la Società presenta un buon posizionamento, risultando tra le best performers del campione nelle aree di analisi considerate. Il peer group settoriale, a sua volta, esprime un adeguato stato di salute complessivo, garantito da una struttura patrimoniale e finanziaria equilibrata, nonché da una performance economica soddisfacente.
Sensitivity Analysis
Nella tabella seguente vengono riportati i fattori, le azioni o gli eventi che potrebbero portare il giudizio di rating ad un upgrade o ad un downgrade:
Importante
Il presente Corporate Credit Rating è pubblicato da modefinance secondo il regolamento EU N. 1060/2009 e seguenti emendamenti.
Il presente rating è sollecitato ed è basato su informazioni sia pubbliche che private. La società valutata e/o le parti correlate hanno fornito tutte le informazioni private utilizzate nel presente documento.
modefinance ha avuto accesso ad alcuni documenti ed informazioni finanziarie private e riservate della società analizzata e/o di parti correlate. I rating sollecitati e non sollecitati emessi da modefinance sono comparabili in termini di qualità, poiché lo status di sollecitazione non ha alcun effetto sulle metodologie utilizzate. Per avere informazioni più dettagliate si faccia riferimento al seguente link.
Il presente Corporate Credit Rating è stato emesso sulla base della Metodologia MORE 2.0 e Metodologia MORE 1.0.
Per informazioni sui tassi storici di default dei Corporate Credit Rating si faccia riferimento a ESMA Central Repository al seguente link e alla piattaforma europea dell’ESMA.
modefinance adotta la seguente definizione di default: impresa in fallimento, in liquidazione non volontaria, in amministrazione controllata, o che risulta insolvente rispetto a un impegno finanziario scaduto.
La qualità delle informazioni disponibili per la valutazione del rating della società analizzata è stata giudicata da modefinance come soddisfacente.
In conformità al Regolamento sulle agenzie di rating del credito, il presente rating è stato trasmesso alla società oggetto di valutazione prima della sua pubblicazione, in modo tale da poter dar modo alla stessa di identificare eventuali errori materiali contenuti nel report.
Non sono state effettuate modifiche in seguito alla conclusione del processo di notifica.
L'entità valutata è un acquirente di servizi ausiliari forniti da modefinance (rating ESG). Modefinance garantisce che tale situazione non implica un conflitto di interessi nell'emissione del presente rating.
Il presente rating è emesso da modefinance in modo indipendente. Gli analisti, membri del rating team coinvolti nel processo, modefinance Srl, i membri del consiglio di amministrazione e i soci non presentano conflitti di interesse, né reali né potenziali, con la società oggetto di valutazione o con terze parti collegate. Qualora nel futuro emergesse un potenziale conflitto di interessi in relazione alle persone riportate sopra, modefinance provvederà a riportare le informazioni necessarie e se necessario, procederà a ritirare il rating.
Il presente rating del credito rappresenta un parere di modefinance sullo stato di salute generale della società oggetto di valutazione ed è opportuno farvi affidamento entro certi limiti. Il rating emesso è soggetto a monitoraggio e revisione fino al suo ritiro.
Contatti
Head Analyst - Elisa Graffi, Rating Analyst
elisa.graffi@modefinance.com
Responsible for Rating Approval - Pinar Dilek, Rating Process Manager
pinar.dilek@modefinance.com