Solicited Corporate Credit Rating per ETC INVEST SPA: A3- (Affirm)
modefinance ha pubblicato sul sito il Corporate Credit Rating (Solicited) di ETC INVEST S.P.A. assegnando il giudizio di A3- (Affirm). L’analisi evidenzia come l’azienda presenti una buona capacità di onorare le obbligazioni assunte.
ETC INVEST S.P.A., holding del gruppo multinazionale italiano "Export Trading Cooperation" (ETC), è una società per azioni che fornisce servizi di consulenza in Project Finance e Trade Finance, con un focus esclusivo sui mercati africani, operando direttamente e attraverso le controllate del Gruppo. La società è specializzata in Trade Finance e Supply Chain a supporto degli interscambi con i Paesi dell'Africa sub-sahariana e dei progetti di investimento. Fin dalla sua fondazione, la Società ha perseguito un processo di internazionalizzazione attraverso la creazione di uffici di rappresentanza, filiali e fondi in Europa e in Africa, tra cui il Regional Bureau Africa, con sede a Cotonou (Benin). Inoltre, come membro attivo di SWIFT (Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication), il Gruppo facilita i messaggi finanziari interbancari tra istituzioni finanziarie europee e africane. Grazie alla sua presenza diretta e indiretta in Africa e alle competenze integrate di Trade Finance e Supply Chain Management, il Gruppo ETC è oggi un punto di riferimento per banche e gruppi industriali e commerciali nella gestione di progetti di approvvigionamento e investimento in Africa, in settori che spaziano dall'agroalimentare all'industriale, dai trasporti all'energia verde.
Key Rating Assumptions
La situazione economico-finanziaria della società risulta adeguata, con una solida condizione di solvibilità e un livello di liquidità soddisfacente. Il fatturato ha registrato una lieve crescita, ma la redditività rimane da migliorare.
Nell'aprile 2024 l’Assemblea degli Azionisti ha deliberato il passaggio dal precedente sistema dualistico al sistema monistico di governance, con l’obiettivo di allinearsi alle migliori pratiche internazionali. L’Ente Valutato è sottoposto a revisione da parte di un revisore esterno. ETC INVEST S.P.A. è controllata da Monte Paschi Fiduciaria S.p.A., a sua volta controllata dalla Repubblica Italiana, e detiene partecipazioni di controllo in una società estera camerunense che funge da hub regionale per l’Africa centro-occidentale.
In termini dimensionali rispetto al gruppo di riferimento, la Società presenta un forte posizionamento in termini di dimensione e di solvibilità. D’altra parte, la redditività al di sotto della mediana del settore, sebbene il business del Gruppo ETC presenti caratteristiche peculiari che il codice NACE non riflette pienamente. Il gruppo di riferimento continua comunque a mostrare indicatori equilibrati di solvibilità, liquidità e redditività.
Dal punto di vista macroeconomico, l’Africa si conferma come la seconda regione a crescita più rapida al mondo nel biennio 2025–2026, trainata dai settori dei servizi, delle infrastrutture e delle risorse naturali. L’inflazione si sta attenuando in molti Paesi, sebbene rimanga elevata in mercati chiave come Nigeria e Ghana. Le interruzioni nel Mar Rosso hanno dirottato il traffico marittimo verso i porti dell’Africa occidentale, incrementando l’attività portuale e commerciale. Tuttavia, l’instabilità politica, in particolare nel Sahel e in diversi ex territori coloniali francesi, continua a rappresentare un rischio significativo.
Sensitivity Analysis
Nella tabella seguente vengono riportati i fattori, le azioni o gli eventi che potrebbero portare il giudizio di rating ad un upgrade o ad un downgrade:
Importante
Il presente Corporate Credit Rating è pubblicato da modefinance secondo il regolamento EU N. 1060/2009 e seguenti emendamenti.
Il presente rating è sollecitato ed è basato su informazioni sia pubbliche che private. La società valutata e/o le parti correlate hanno fornito tutte le informazioni private utilizzate nel presente documento.
modefinance ha avuto accesso ad alcuni documenti ed informazioni finanziarie private e riservate della società analizzata e/o di parti correlate. I rating sollecitati e non sollecitati emessi da modefinance sono comparabili in termini di qualità, poiché lo status di sollecitazione non ha alcun effetto sulle metodologie utilizzate. Per avere informazioni più dettagliate si faccia riferimento al seguente link.
Il presente Corporate Credit Rating è stato emesso sulla base della Metodologia MORE 2.0 e Metodologia MORE 1.0.
Per informazioni sui tassi storici di default dei Corporate Credit Rating si faccia riferimento a ESMA Central Repository al seguente link e alla piattaforma europea dell’ESMA.
modefinance adotta la seguente definizione di default: impresa in fallimento, in liquidazione non volontaria, in amministrazione controllata, o che risulta insolvente rispetto a un impegno finanziario scaduto.
La qualità delle informazioni disponibili per la valutazione del rating della società analizzata è stata giudicata da modefinance come soddisfacente.
In conformità al Regolamento sulle agenzie di rating del credito, il presente rating è stato trasmesso alla società oggetto di valutazione prima della sua pubblicazione, in modo tale da poter dar modo alla stessa di identificare eventuali errori materiali contenuti nel report.
Non sono state effettuate modifiche in seguito alla conclusione del processo di notifica. I termini per il processo di appello sono scaduti senza comunicazione di errori materiali da parte della Rated Entity.
L'entità valutata è un acquirente di servizi ausiliari forniti da modefinance (software per il rischio di credito). Modefinance garantisce che tale situazione non implica un conflitto di interessi nell'emissione del presente rating.
Il presente rating è emesso da modefinance in modo indipendente. Gli analisti, membri del rating team coinvolti nel processo, modefinance Srl, i membri del consiglio di amministrazione e i soci non presentano conflitti di interesse, né reali né potenziali, con la società oggetto di valutazione o con terze parti collegate. Qualora nel futuro emergesse un potenziale conflitto di interessi in relazione alle persone riportate sopra, modefinance provvederà a riportare le informazioni necessarie e se necessario, procederà a ritirare il rating.
Il presente rating del credito rappresenta un parere di modefinance sullo stato di salute generale della società oggetto di valutazione ed è opportuno farvi affidamento entro certi limiti. Il rating emesso è soggetto a monitoraggio e revisione fino al suo ritiro.
Contatti
Head Analyst - Tommaso Viola, Rating Analyst
tommaso.viola@modefinance.com
Responsible for Rating Approval - Pinar Dilek, Rating Process Manager
pinar.dilek@modefinance.com