Corporate Credit Rating 2025 per GROUP UP SRL: B1- (First Issuance)

Press release 17 Luglio 2025

Solicited Corporate Credit Rating per GROUP UP SRL: B1- (First Issuance)

modefinance ha pubblicato sul sito il Corporate Credit Rating (Solicited) di GROUP UP S.R.L. assegnando il giudizio di B1- (First issuance). L’analisi evidenzia come il soggetto presenti una situazione economico-finanziaria adeguata e risulti in grado di poter fronteggiare avverse condizioni economiche nel medio e nel lungo periodo.

La GROUP UP, con sede a Milano e costituita nel 2020, opera come holding operativa, fornendo servizi direzionali, amministrativi e di coordinamento strategico alle proprie partecipate. Le società controllate svolgono attività integrate nei settori tecnico, consulenziale e digitale, con un focus sul mondo condominiale e immobiliare. I servizi offerti spaziano dalla fornitura energetica alla gestione documentale, dalle manutenzioni impiantistiche alla consulenza tecnica e organizzativa, fino allo sviluppo di software per la gestione condominiale. Completano l’offerta i servizi in ambito sicurezza, GDPR, assicurazioni, consulenza fiscale, ambientale ed energetica, oltre ad attività di rappresentanza e intermediazione.

Key Rating Assumptions

Nel 2024, GROUP UP presenta una struttura patrimoniale solida, con un indice di leverage contenuto (0,39) e un patrimonio netto pari a 5,91 milioni di euro (+31,64%), che copre il 72,01% dell’attivo totale (8,20 milioni, +55,17%). Le immobilizzazioni finanziarie ammontano a 3,23 milioni (+23,82%) e comprendono le partecipazioni, in linea con l’attività di holding. L’indice di copertura delle immobilizzazioni è pari a 1,71, adeguato e in miglioramento. Le passività totali crescono a 2,29 milioni (+1,49 milioni), per effetto del cash pooling con le controllate, pur in assenza di debiti finanziari. La posizione finanziaria netta è infatti pari a -2,73 milioni, rappresentata dalla sola liquidità (+86,29%). L’analisi dei flussi di cassa evidenzia un miglioramento nella generazione di liquidità rispetto al 2023, sostenuto da una solida capacità di autofinanziamento. La gestione operativa ha prodotto un incremento della cassa, favorito anche dall’andamento positivo del CCN, che ha beneficiato dell’aumento dei debiti verso le controllate derivante dall’attività di cash pooling. Gli investimenti realizzati sono stati coperti senza difficoltà dalle risorse generate dall’attività caratteristica, mentre non si registrano flussi di cassa legati a operazioni di finanziamento.

L’attivo corrente è pari a 4,72 milioni (+82,31%) e comprende principalmente crediti verso società controllate (1,89 milioni), oltre alla liquidità. Il current ratio è pari a 2,08 (vs 3,28 nel 2023), confermando un buon equilibrio finanziario.

La performance di redditività della Società, strettamente correlata ai risultati delle aziende partecipate, risulta solida: nel 2024, i proventi finanziari ammontano a 1,55 milioni di euro, in aumento del +29,16% rispetto all’anno precedente, e hanno contribuito a generare un utile netto di 1,42 milioni (+17,76%), con un ROE del 24,03%, in lieve calo ma ancora su livelli soddisfacenti.

La compagine societaria è composta da due persone fisiche: il sig. Marco Mazzocchi (anche amministratore unico) e la sig.ra Valeria Mazzocchi. All’organo amministrativo si affianca l’operato di un revisore legale dei conti. La Società, in qualità di holding di partecipazioni, fa da capogruppo a un insieme di aziende, quattro delle quali controllate al 100% del capitale.

All’interno del peer group, la Società evidenzia un buon posizionamento per dimensione dell’attivo investito e una redditività adeguata, sostenuta da un solido rendimento del capitale di rischio. La solvibilità si attesta su livelli in linea con la mediana del peer group, che nel periodo analizzato evidenzia un progressivo miglioramento degli indici di solidità patrimoniale e un equilibrio finanziario stabile, grazie a una gestione efficiente del capitale circolante. Tuttavia, la redditività del capitale di rischio risulta mediamente contenuta, anche a causa dell’elevata patrimonializzazione.

A livello macroeconomico, anche nel 2024 la crescita del PIL è stata modesta, penalizzata da condizioni finanziarie restrittive - con tassi di interesse ancora elevati nell’ area euro – da un’inflazione stabile attorno al 2%, che incide sulla spesa delle famiglie e sugli investimenti, e da una crescita globale potenzialmente rallentata dalle tensioni geopolitiche persistenti e dall’inasprimento della politica commerciale statunitense.

Sensitivity Analysis

Nella tabella seguente vengono riportati i fattori, le azioni o gli eventi che potrebbero portare il giudizio di rating ad un upgrade o ad un downgrade: 

Importante

Il presente Corporate Credit Rating è pubblicato da modefinance secondo il regolamento EU N. 1060/2009 e seguenti emendamenti.

Il presente rating è sollecitato ed è basato su informazioni sia pubbliche che private. La società valutata e/o le parti correlate hanno fornito tutte le informazioni private utilizzate nel presente documento.

modefinance ha avuto accesso ad alcuni documenti ed informazioni finanziarie private e riservate della società analizzata e/o di parti correlate. I rating sollecitati e non sollecitati emessi da modefinance sono comparabili in termini di qualità, poiché lo status di sollecitazione non ha alcun effetto sulle metodologie utilizzate. Per avere informazioni più dettagliate si faccia riferimento al seguente link.

Il presente Corporate Credit Rating è stato emesso sulla base della Metodologia MORE 2.0 e Metodologia MORE 1.0.

Per informazioni sui tassi storici di default dei Corporate Credit Rating si faccia riferimento a ESMA Central Repository al seguente link e alla piattaforma europea dell’ESMA.

modefinance adotta la seguente definizione di default: impresa in fallimento, in liquidazione non volontaria, in amministrazione controllata, o che risulta insolvente rispetto a un impegno finanziario scaduto.

La qualità delle informazioni disponibili per la valutazione del rating della società analizzata è stata giudicata da modefinance come soddisfacente.

In conformità al Regolamento sulle agenzie di rating del credito, il presente rating è stato trasmesso alla società oggetto di valutazione prima della sua pubblicazione, in modo tale da poter dar modo alla stessa di identificare eventuali errori materiali contenuti nel report.

Non sono state effettuate modifiche in seguito alla conclusione del processo di notifica.

Modefinance ha fornito alla società servizi ausiliari (rating preliminare). Modefinance garantisce che la prestazione di servizi ausiliari non determina un conflitto di interessi con le sue attività di rating.

Il presente rating è emesso da modefinance in modo indipendente. Gli analisti, membri del rating team coinvolti nel processo, modefinance Srl, i membri del consiglio di amministrazione e i soci non presentano conflitti di interesse, né reali né potenziali, con la società oggetto di valutazione o con terze parti collegate. Qualora nel futuro emergesse un potenziale conflitto di interessi in relazione alle persone riportate sopra, modefinance provvederà a riportare le informazioni necessarie e se necessario, procederà a ritirare il rating.

Il presente rating del credito rappresenta un parere di modefinance sullo stato di salute generale della società oggetto di valutazione ed è opportuno farvi affidamento entro certi limiti. Il rating emesso è soggetto a monitoraggio e revisione fino al suo ritiro.

Contatti

Head Analyst - Elisa Graffi, Rating Analyst
elisa.graffi@modefinance.com

Responsible for Rating Approval - Pinar Dilek, Rating Process Manager
pinar.dilek@modefinance.com